https://www.lifebiorepem.info/wp-content/uploads/2021/07/intestazione-news.jpg
bt_bb_section_bottom_section_coverage_image

Stop ai veleni: il progetto ecologico che rivoluziona il controllo degli infestanti in Italia

DA GREENME  Life BIOREPEM, un progetto pilota italiano, propone ai Comuni un nuovo approccio per la gestione degli infestanti. Trappole a cattura massiva, monitoraggio digitale e approccio integrato sono gli elementi chiave di questo modello che punta a ridurre l’uso di biocidi Riccardo Liguori Un sistema innovativo che coniuga ecologia e tecnologia Trappole intelligenti e... 
Stop ai veleni: il progetto ecologico che rivoluziona il controllo degli infestanti in Italia
IlFaroOnline.it

Fiumicino, un comune a “veleno zero”: la presentazione del modello Biorepem in aula consiliare

  Lunedì 9 dicembre alle 15, presso l’Aula Consiliare del Comune di Fiumicino, verrà presentato il modello BIOREPEM (Biocide Reduction in Municipal Pest Management) che vede il Comune di Fiumicino pioniere in Europa di un nuovo approccio ecologico alla gestione degli infestanti.Saranno presenti all’incontro il Presidente del Consiglio Comunale, Roberto Severini e l’Assessore all’Ambiente, Stefano Costa. Il progetto, tutt’ora in atto... 
Fiumicino, un comune a “veleno zero”: la presentazione del modello Biorepem in aula consiliare
Lifeanalytics

Studio LCA per LifeBiorepem

I veleni utilizzati contro topi e zanzare hanno un impatto negativo sulla salute umana e sull’ambiente: dalla contaminazione dei suoli, dell’acqua e dell’aria a quella dei predatori che si nutrono di questi animali. In merito a questo tema LifeBiorepem, un progetto finanziato grazie al programma europeo LIFE+, ha realizzato nuove soluzioni più sostenibili per la cattura di... 
Studio LCA per LifeBiorepem
Il faro

Fiumicino, contro topi e zanzare il Comune sceglie la nuova piattaforma digitale finanziata dall’Ue

Fiumicino – L’Amministrazione pubblica di Fiumicino ha uno strumento in più per gestire in modo strategico la lotta alle specie infestanti, in particolare quelle di topi e ratti: una piattaforma digitale, che si appoggia su un applicativo per pc e smartphone e che permette di controllare in tempo reale sia l’andamento delle infestazioni sia le attività... 
Fiumicino, contro topi e zanzare il Comune sceglie la nuova piattaforma digitale finanziata dall’Ue
Fiumicino online

Da oggi operativo nel comune di fiumicino il primo sistema geolocalizzato per il controllo degli infestanti

Da oggi l’Amministrazione pubblica ha uno strumento in più per gestire in modo strategico la lotta alle specie infestanti, in particolare quelle di topi e ratti: una piattaforma digitale, che si appoggia su un applicativo per pc e smartphone e che permette di controllare, in tempo reale, sia l’andamento delle infestazioni sia le attività condotte... 
Da oggi operativo nel comune di fiumicino il primo sistema geolocalizzato per il controllo degli infestanti